Cultura
SocialForum: AIAB aderisce alla giornata di azione globale
Il 26 gennaio in tutto il mondo una mobilitazione contro neoliberismo, povertà, disastri ecologici promossa dal Forum Sociale Mondiale
di Redazione
?L?agricoltura biologica è la migliore risposta per raggiungere la sovranità alimentare e sconfiggere le ingiustizie sociali ed economiche in Italia e nel mondo?. Con queste parole, Andrea Ferrante, presidente dell?Associazione Italiana Agricoltura Biologica, sottolinea l?importanza di aderire alla Giornata di Mobilitazione e Azione Globale il 26 Gennaio 2008, organizzata dal Forum Sociale Mondiale, che si svolge in tutti continenti.
L?Appello del Fsm alla mobilitazione dice: ?Con tutta la ricchezza della nostra pluralità e diversità e le nostre alternative e proposte, lottiamo contro il neoliberismo, la guerra, il colonialismo, il razzismo e il patriarcato che producono violenza, sfruttamento, esclusione, povertà, fame e disastri ecologici, privando la gente dei diritti umani?.
Secondo Andrea Ferrante, ?L?importanza sostanziale del movimento biologico sta nel portare avanti un modello di produzione che mette il lavoro al centro. L?agricoltura biologica, inoltre, è la migliore risposta in termini di sostenibilità ambientale, uso razionale delle risorse energetiche, e quindi anche di lotta ai cambiamenti climatici?.
Sostenere un modello agroindustriale basato sul bio va di pari passo con il rifiuto degli Ogm e del modello di sviluppo di cui sono parte.
Su queste basi, AIAB aderisce alla Giornata di Mobilitazione e Azione Globale il 26 Gennaio 2008, rivendicando un modello agricolo che oggi è già praticato da migliaia di persone in Europa e da centinaia di migliaia nel mondo.
Per firmare l?appello del Fse e trovare le iniziative organizzate in Italia, è possibile consultare il sito www.wsf2008.net
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.