Famiglia

Soggiorni di minori: la Bielorussia ratifica l’accordo

Sì dell'assemblea nazionale. Nominati esplicitamente anche i bambini orfani

di Sara De Carli

Il Consiglio della Repubblica della Assemblea Nazionale della Bielorussia ha approvato la ratifica dell’accordo intergovernativo fra Bielorussia e Italia sui soggiorni di risanamento in Italia. Lo riporta un lancio dell’agenzia Belta-Belarusian Telegraph Agency.
Il relatore, Nikolai Cherginets, ha sottolineato come l’accordo firmato a maggio 2007 dia tutte le garanzie per il soggiorno e il rientro dei minori bielorussi. L’accordo riguarda – dice testualmente il lancio d’agenzia – «bambini orfani» delle regioni colpite dal disastro di Chernobyl, bambini di famiglie svantaggiate e bambini con problemi di salute. Tutti i bambini devono rientrare in Bielorussia al termine delle «vacanze», secondo i tempi concordati nel progetto. Nikolai Cherginets ha specificato che questo accordo ha valenza di 5 anni e può essere automaticamente prolungato per altri 5 anni.
Alcune Fondazioni sono già in coda all’ambasciata italiana a Minsk per avviare la richiesta dei visti per i bambini.

Info: www.belta.by

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.