Non profit

sognalibro di costanza de luca

di Redazione

I l viaggio nella memoria dell’anziana Joan sulle tracce di un passato doloroso, attraverso le pagine di un diario ritrovato che racconta della guerra anglo-boera e dei campi di concentramento, la ricerca delle radici attraverso le allucinazioni dei pedali di un pianoforte e stanze illuminate della mente, che si riempiono di ricordi e persone a cui aggrapparsi, una malattia senile che avanza lentamente. Ed è il Sudafrica a farne da splendida cornice.
Le stanze illuminate, Richard Mason, Einaudi

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.