U n sognatore perduto tra le vie di un’insolita Pietroburgo, eterea, deserta, quasi irreale, cammina al chiarore lunare delle notti bianche, in compagnia della sua solitudine. E in questo suo vagabondare incontra la giovane Nasten’ka che sarà per lui essenza preziosa di quattro notti di pura illusione e di folle amore. Ma la bellezza e il fascino della notte spesso si rivelano ingannevoli, lasciando il posto all’amara delusione del risveglio.
Le notti bianche, F.M. Dostoevskij, Classici Mondadori
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.