Non profit

SOLIDARIETA’. Sotheby’s batte all’asta regali dell’Onu

Il ricavato a favore dei bambini di Sudan e Uganda

di Redazione

 L’Unchr, l’alto commissariato Onu per i rifugiati, in collaborazione con la casa d’aste Sotheby’s, metterà il 1° dicembre all’asta le opere donate all’agenzia delle Nazioni Unite.

L’iniziativa umanitaria, che si svolgerà il 1° dicembre a Milano a palazzo Broggi, servirà a raccogliere fondi per oltre 20.000 bambini del Sudan e dell’Uganda. 

Nei giorni di venerdì, sabato e domenica prossimi a Roma, a palazzo Colonna, si terra’ l’esposizione delle opere di “Arte contemporanea per i rifugiati”, giunta alla sua settima edizione, finalizzata alla realizzazione del progetto “Istruzione: un futuro di speranza”, che ha visto il coinvolgimento di venti artisti. “La stretta collaborazione con Sotheby’s, che ci ha concesso di ospitare presso la sua sede l’esposizione delle opere e l’asta -dichiara il rappresentante dell’Unhcr in Italia, Walter Irvine- ha reso possibile l’attuazione di questo importante progetto. Ci auguriamo che altri sforzi congiunti si tradurranno in una raccolta di fondi sufficienti a garantire il raggiungimento degli obiettivi”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.