Politica

Solo la casta preservata dai tagli

di Redazione

La riorganizzazione del Cnel annunciata dal Governo ha sollevato indignazione e perplessità Sulla questione l?alleanza della cooperative italiane ha dato questo giudizio: «L’Alleanza con le principali organizzazioni di rappresentanza, ha più volte ribadito al governo, anche nel corso del fitto dibattito estivo, di essere favorevole alla riduzione del numero dei componenti del Cnel. L’Alleanza, inoltre, ha ribadito la necessità di ridefinire, secondo funzioni più aggiornate, il ruolo del Cnel e di prevederne l’elezione diretta del presidente da parte dell’Assemblea».

«Consideriamo, invece, la riorganizzazione annunciata dal governo – continua la nota dell’Alleanza – come uno stravolgimento incomprensibile che finisce fatalmente per apparire come una distorsione ai danni del Parlamento e delle parti sociali».

«Si tratta di un frettoloso e distorto cambiamento che vede penalizzate quelle parti sociali, uniche in grado di apportare un contributo allo sviluppo. Si favoriscono, ancora una volta, i meccanismi della politica e delle rendite di posizione dettate dalla politica stessa. Sarebbe più coerente, in questo caso, abolire il Cnel – conclude la nota – perché non sarebbe più rappresentativo delle categorie produttive del Paese».

 

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.