Mondo

Somalia: 2,7 tonnellate di farmaci da Cesvi e Associazione Iliaria Alpi

Venerdi' 22 e mercoledi' 27 giugno sono arrivate a Mogadiscio 2,7 tonnellate di farmaci con 2 voli speciali da Nairobi destinati ad alcune strutture ospedaliere della citta'

di Redazione

Grazie alla campagna di emergenza attivata da Cesvi e dall”associazione Ilaria Alpi’ dallo scorso aprile, venerdi’ 22 e mercoledi’ 27 giugno sono arrivate a Mogadiscio 2,7 tonnellate di farmaci con 2 voli speciali da Nairobi destinati ad alcune strutture ospedaliere della citta’, principalmente all’Ospedale, gestito dall’organizzazione austriaca ‘Sos Kinderdorf’. Rimasta in Somalia per tutta la durata della guerra civile, l’organizzazione si occupa di questo ospedale dedicato prevalentemente alla cura dei bambini, situato nella zona nord della citta’, in cui operano 10 medici e 35 infermieri locali. Con il poco personale disponibile l’ospedale riesce a visitare giornalmente circa 250 bambini e 80 mamme, cui si aggiungono i 120 bimbi ricoverati. La campagna ‘Crescere in pace a Mogadiscio’ promossa da Cesvi e l”associazione Ilaria Alpi’ grazie all’aiuto di tanti donatori e sostenitori ha permesso questo primo intervento di aiuto concreto in questa grave emergenza. Oltre alla fornitura di farmaci, Cesvi si sta attivando per fronteggiare l’emergenza profughi in Somalia nelle aree circostanti alla citta’ di Mogadiscio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.