Non profit

Somalia, 8.600 i morti dall’inizio della guerra

Sudan Ali Ahmed: «Intervenga l’Onu o non esisteremo più»

di Redazione

Sarebbero oltre 2.100 i civili uccisi nel 2008 e oltre 8.600 dall’inizio del 2007, quando è iniziato il conflitto tra corti islamiche e miliziani del vecchio governo, sostenuti dai soldati etiopi. I feriti toccherebbero quota 11.800.

«C’è il rischio che il popolo somalo si estingua se la comunità internazionale non interverrà» ha affermato Sudan Ali Ahmed, capo dell’organizzazione umanitaria Elman Peace and Human Rights, con sede a Mogadiscio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.