Formazione

Somalia, bombe sulla conferenza

La Somalia come il Darfur. Il paragone è scattato dopo il rinvio della conferenza di pace che avrebbe dovuto aprirsi il 15 luglio a Mogadiscio...

di Redazione

La Somalia come il Darfur. Il paragone è scattato dopo il rinvio della conferenza di pace che avrebbe dovuto aprirsi il 15 luglio a Mogadiscio. Alcune granate hanno colpito la capitale, raggiungendo il quartiere dove si stava aprendo la riunione, che punta a far dialogare 1.355 delegati, fra ex signori della guerra, capi clan e politici. Intanto le Nazioni Unite hanno lanciato l?allarme sulle condizioni di profughi e sfollati: sarebbero 250mila, 100mila dei quali fuggiti da Mogadiscio. Entro il 26 luglio partiranno dalla base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi due voli della Cooperazione italiana in favore dei profughi somali accolti nelle strutture di assistenza in Benadir, Medio e Basso Sceseli e Bay. L?operazione prevede l?invio di 28 tonnellate di aiuti per un valore complessivo di circa 260mila euro. I beni saranno distribuiti da Italia aiuta, il primo coordinamento di ong italiane per gli aiuti umanitari, in raccordo con l?ambasciatore d?Italia .

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.