Non profit

SOMALIA. In arrivo 200 milioni di euro “anti-pirateria”

Alla conferenza dei donatori del 23 aprile si prospetta un finanziamento per umanitario e sicurezza nel Paese africano

di Redazione

La comunità internazionale confida di raccogliere almeno 200 milioni di euro alla conferenza dei donatori sulla Somalia in programma il prossimo 23 aprile a Bruxelles, per rafforzare le forze di sicurezza nazionali e contrastare la guerriglia islamica e la pirateria. A riferirlo è l’agenzia Ap. Il vertice sarà presieduto dal Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, e vedrà la partecipazione del Rappresentante Ue per la politica estera Javier Solana, dei rappresentanti della Commissione europea, dei leader della Somalia, del capo dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic) Ekmeleddin Ihsanoglu, e del Segretario generale della Lega Araba Amr Moussa. Saranno presenti anche i comandanti della missione di peacekeeping dell’Unione africana in Somalia (Amisom) e i vertici della missione anti-pirateria Ue ‘Atalanta’.

La conferenza, organizzata dopo i numerosi appelli lanciati dall’Onu per garantire maggiore assistenza umanitaria e finanziaria alla Somalia, dovrebbe stanziare almeno 170 milioni di euro a sostegno della missione di pace Amisom e altri 24 milioni di euro per la forza di polizia somala, creata solo lo scorso anno ha dichiarato un funzionario che ha chiesto l’anonimato. Al summit della prossima settimana dovrebbe quindi seguire una nuova conferenza dei donatori dedicata alla ricostruzione della Somalia, volta a sostenere la rinascita delle istituzioni governative e a migliorare le condizioni di vita della popolazione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.