Mondo

Somalia: Ue stanzia 10 milioni di aiuti

La Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di un aiuto umanitario pari a 10 milioni di euro per sostenere le vittime dell'instabilita' politica e dell'emergenza climatica in Somalia.

di Redazione

La Commissione europea intende stanziare un aiuto umanitario pari a 10 milioni di euro per sostenere le vittime dell’instabilita’ politica e dell’emergenza climatica in Somalia. In particolare, si sottolinea in una nota diffusa a Bruxelles, il sostegno dell’esecutivo Barroso e’ destinato a fornire alle popolazioni piu’ in difficolta’ sostegno alimentare, acqua e assistenza sanitaria.

“L’instabilita’ e i conflitti che ha conosciuto la Somalia nel corso degli ultimi 16 anni hanno portato a bisogni umanitari considerevoli. Le sofferenze sono state esacerbate dal degradarsi dei regimi climatici – susseguirsi di periodi di siccita’ e gravi inondazioni – e una serie di epidemie”, osserva nel comunicato il commissario europeo allo Sviluppo, Louis Michel. “Questa decisione di finanziamento – prosegue il commissario belga – illustra una volta ancora la solidarieta’ dell’Ue verso il popolo somalo, che ha mostrato un coraggio straordinario di fronte alle avversita’ ma che attualmente e’ sfiancato da tanti anni di dure prove”.

Il finanziamento di Bruxelles sara’ soprattutto rivolto alle regioni centrali e meridionali del Paese, gravemente colpite dall’instabilita’ politica e da condizioni climatiche estreme. Secondo la Commissione Ue, saranno circa 1,5 milioni i somali che potranno beneficiare del nuovo aiuto, in particolare, gli abitanti delle zone piu’ depresse e gli sfollati. I fondi saranno distribuiti via Echo, l’ufficio per gli aiuti umanitari dell’esecutivo Ue, sotto diretta responsabilita’ dello stesso Michel.

Questa nuova assistenza si aggiunge ad un aiuto d’urgenza pari a 4 milioni di euro che Bruxelles ha sbloccato lo scorso giugno a seguito del propagarsi di gravi epidemie e dei violenti scontri a Mogadiscio. Un prossimo pacchetto di 4 milioni di euro e’ inoltre previsto per l’aiuto alimentare. Dal 2005, Bruxelles ha stanziato piu’ di 33 milioni di euro per rispondere alla crisi umanitaria nel Paese dei Corno d’Africa. Tutti i progetti sono realizzati da organisimi non governativi, da agenzie specializzate e dal movimento della Croce Rossa/Mezza luna Rossa internazionale. “Il nostro aiuto – conclude Michel nella nota -punta a sostenere i bisogni delle popolazioni piu’ vulnerabili, in conformita’ con i principi umanitari di umanita’, non-discriminazione e neutralita’”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it