Politica
Sono 800mila le coppie separate in Italia
Il sottosegretario Giovanardi si dice preoccupato per l'affido
di Redazione
Ci sono 800 mila coppie separate con bambini, oggi, nel nostro Paese e in materia di affido la situazione “sta diventando sempre piu’ complicata con il rischio concreto di creare nodi inestricabili”.
Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega alla Famiglia, riflette in questi termini prendendo spunto dalla sentenza della Cassazione che ha detto no all’adozione di una minorenne da parte del patrigno, rivendicando il diritto alla paternita’ del padre naturale anche se non si e’ sposato con la madre.
Giovanardi va oltre il caso in questione. “Se non c’e’ una maggiore consapevolezza della stabilita’ familiare – ragiona – e’ difficile pensare di delegare sempre alle istituzioni. Oggi ci sono 800 mila coppie separate con figli, magari contesi, ed e’ impensabile che debbano essere sempre dei giudici a decidere”.
Fermo restando che, in casi come quello analizzato dalla Cassazione, “una percentuale di ragione ce la possono avere tutti”, e’ necessario “un ritorno ad una maggiore consapevolezza perche’ diversamente, – avverte il sottosegretario – anziche’ risolverle, le situazioni si ingarbugliano”. Il fatto e’, avverte Giovanardi, che in materia di famiglia “la situazione si sta sempre piu’ complicando. Si arriva addirittura ad avere casi in cui cinque persone possono rivendicare il diritto ad essere genitori”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.