Welfare

Sono in carrozzina e non riesco ad aprire la porta da solo

Non esiste una norma che possa costringere i condomini alla partecipazione delle spese.

di Redazione

L?ingresso del nostro condominio è dotato di una porta manuale. Essendo in carrozzina, non riesco più ad aprire la porta da solo. Esiste una normativa che costringa il condominio a partecipare alle spese di installazione di un comando a distanza (o di una porta automatica)?
No, non esiste una norma che possa costringere i condomini alla partecipazione delle spese. A confermarlo è l?Anaci, l?associazione di categoria degli amministratori di condominio. Il lettore può appellarsi alla solidarietà ma non certo all?obbligatorietà. È sua facoltà far installare il comando o la porta automatica senza che il condominio possa impedire l?intervento: ma dovrà farlo a sue spese e sempre che sia tecnicamente possibile. Può presentare all?amministratore una proposta di compartecipazione ai costi e l?assemblea di condominio la discuterà liberamente. Ma esiste il rischio di assumersi interamente gli oneri di una spesa. L?unica via d?uscita? I fondi comunali o regionali ad hoc, laddove previsti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.