La rivista Genome Research riporta uno studio da cui emerge la probabile esistenza di varie specie di orca (Orcinus orca) in tutto gli oceani del mondo. Sinora si era infatti creduto che tutti gli individui appartenessero ad un’unica specie suddivisa in tante popolazioni diverse con caratteristiche simili. Le analisi genetiche hanno invece mostrato una netta differenziazione fra le popolazioni di orca del Nord-Atlantico e quelle antartiche e differenze più lievi fra le popolazioni intermedie. Riuscire a distinguere l’esistenza di specie diverse è molto importante per definire le priorità di conservazione. www.sciencedaily.com
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.