Non profit
Sos Infertilità lancia monitoraggio dei centri
Un breve questionario, per cui la onlus chiede il sostegno massiccio dei pazienti
di Redazione
La onlus Sos Infertilità lancia un monitoraggio («serio monitoraggio» è definito nel lancio) su cosa sta succedendo nei centri Pma dopo la sentenza n. 151 della Corte Costituzionale, dando la possibilità ai pazienti di raccontare cosa succede.
Nella homepage de sito www.sosinfertilita.net si trova un breve questionario che chiede alle pazienti in cura nei 203 centri di secondo e terzo livello attivi in Italia: quanti ovociti vengono fecondati, quanti embrioni vengono portati a blastocisti, quanti embrioni vengono congelati. Ad oggi infatti non ci sono dati ufficiali sul comportamento dei centri dopo la sentenza, ma solo testimonianze raccolte a campione: da queste però si evince che i centri, dopo i primi mesi di incertezze, hanno rirpeso a congelare embrioni, mantenendo tuttavia contenuti i numeri di embrioni creati e quindi poi eventualmente congelati.
Leggi qui l’inchiesta di Vita.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.