Formazione

Sos Stazione Centrale fa 20 anni, festa con Capossela

anniversari

di Redazione

Era il maggio del 1990 e alla Stazione Centrale di Milano, grazie a un protocollo d’intesa tra la Fondazione Exodus e le Ferrovie dello Stato, veniva inaugurato il servizio Sos Segretario sociale. Il prossimo 23 aprile, Sos Stazione Centrale festeggerà, nella sede situata nel sottopasso Tonale-Pergolesi (più ampia di quella iniziale e attiva dal gennaio 2009), i venti anni di attività a favore delle persone senza fissa dimora. «Nel corso di vent’anni, grazie ai volontari e alla tenacia degli operatori abbiamo cercato in tutti i modi di offrire servizi adeguati a risolvere i bisogni e le emergenze di fasce diverse di popolazione ai margini», ricorda Maurizio Rotaris, responsabile di Sos Stazione Centrale, nel suo invito alle iniziative della giornata di festa. Il primo appuntamento è (ore 10) la conferenza – dibattito con don Antonio Mazzi, presidente della Fondazione Exodus, Amedeo Piva, responsabile delle Politiche Sociali di Fs, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, rappresentanti di organismi di sicurezza e ovviamente i senza fissa dimora. Nel pomeriggio si potranno visitare le mostre fotografiche nate dal progetto di fotografia del servizio mentre il clou è il concerto della Bar Boon Band e Vinicio Capossela delle ore 21 con il contorno di ospiti d’onore e poeti senza tetto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.