Welfare

Sostenere la ricerca per liberarci dall’amianto

La Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito”, CGIL, CISL, UIL, UGL e le Associazioni AFeVA (Associazione Familiari e Vittime Amianto) e AIEA (Associazione Italiana Esposti all’Amianto) presentano il Protocollo d’intesa “Liberi dall’Amianto"

di Redazione

Con questo Protocollo, per la prima volta, i maggiori Sindacati e le Associazioni di vittime dell’amianto si sono “alleati” per promuovere l’informazione e la sensibilizzazione sociale finalizzata al sostegno della ricerca per la prevenzione e per la cura delle malattie asbesto-correlate.

La presentazione avrà luogo domani 13 dicembre, alle ore 10.30, nella Sala dei Presidenti del Senato della Repubblica di Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia n. 29, Roma) e sarà introdotta dal Presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Antonio Giuseppe Sechi.
Interverranno: il Ministro della Salute Renato Balduzzi, il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, il Presidente della Commissione parlamentare infortuni sul lavoro e “morti bianche” Sen. Oreste Tofani, il Presidente INAIL Massimo De Felice, il Presidente del CIV INAIL Franco Lotito, il Senatore Felice Casson e alcuni dei componenti del Comitato Scientifico del Protocollo, il Prof. Antonio Bergamaschi, Docente di Medicina del Lavoro (Università Cattolica di Roma), il Prof. Luigi Portalone, Direttore II Unità Operativa C – Pneumologia Oncologica Dip. Malattie Polmonari (San Camillo-Forlanini di Roma), il Prof. Fulvio D’Orsi, Direttore SPRESAL ASL-C, Roma e il Prof. Giuseppe Cimaglia, Specialista in Medicina Legale.
Saranno inoltre presenti tutti i sottoscrittori dell’accordo: i segretari confederali Fabrizio Solari (CGIL), Fulvio Giacomassi (CISL), Paolo Carcassi (UIL), Paolo Varesi (UGL), Bruno Pesce (AFeVA) e Fulvio Aurora (AIEA).
Partecipano i due ideatori della campagna “Asbestus Free” Stefania Marini e Michele Mancaniello, vincitori del Concorso appositamente promosso dalla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” insieme all’Università La Sapienza di Roma e all’agenzia pubblicitaria Roncaglia, e il fotografo-giornalista Gianni Pinnizzotto che ha realizzato le suggestive immagini della campagna.
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.