Famiglia
Spagna: Il 56% dei poveri ha più di 65 anni
Uno studio rivela che le famiglie povere spagnole sono in gran parte composte da anziani
Il 56% delle famiglie povere spagnole è composto da anziani con più di 65 anni. Lo rivela il rapporto “La Terza età e il consumo” realizzato dall’Istituto Nazionale del Consumo e presentato in questi giorni a Madrid che per la prima volta fotografa il pianeta anziani in Spagna. Ossia una popolazione di 6,7 milioni di over 65 enni, circa il 15% degli abitanti del Paese, che nel 21% dei casi vivono da soli e nel 70% dei casi confessano di arrivare con difficoltà alla fine del mese. Colpa delle loro scrasissime entrare, una media di 1,7 milioni di pesetas all’anno, ma anche del governo che alla terza età dedica appena l’8,7% del prodotto interno lordo contro il 12,8% dell’Italia, il 12,5% della Danimarca, il 10, 6 dalla francia e il 9,6 dell’Irlanda.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.