Cultura

Spagna: la Chiesa scende in piazza contro le unioni gay

La Conferenza episcopale spagnola ha rotto una tradizione di "non ingerenza politica" durata 22 anni

di Redazione

La Conferenza episcopale spagnola ha rotto una tradizione di “non ingerenza politica” durata 22 anni, intervenendo nel dibattito pubblico sulla legge che regolarizza le unioni omosessuali, approvata dal governo socialista nel novembre scorso. In un comunicato riportato oggi dal quotidiano El Pais, i vescovi hanno espresso il loro appoggio ad una manifestazione contro la legge, indetta dal Forum della famiglia per il prossimo 18 giugno. “Invitiamo i fedeli a esprimere il loro disaccordo – si legge nel comunicato – verso una normativa che corrompe irrimediabilmente l’istituzione del matrimonio”. L’esecutivo non ha commentato il messaggio dei vescovi, tuttavia la direzione socialista ha ribadito che proseguira’ nell’attuazione del suo programma elettorale. “La Costituzione stabilisce che sia il parlamento a esaminare le leggi, poiche’ in esso risiede la sovranita’ popolare – ha detto un portavoce socialista – L’ingerenza di altri centri di potere non e’ prevista, per quanto rispettabili essi siano”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.