Formazione

Spazio al web positivo

Difficile spiegare ai milioni di ragazzi che usano quotidianamente Internet che il Parlamento vuole mettere un freno al cyberspazio per salvaguardare i più deboli

di Riccardo Bagnato

Difficile spiegare ai milioni di ragazzi che usano quotidianamente Internet che il Parlamento vuole mettere un freno al cyberspazio per salvaguardare i più deboli.Specie se lo stesso Parlamento si dimostra impreparato sull?argomento e moralmente attaccabile. Cercare infatti lo scontro e non la collaborazione coi siti web come Google è come accusare l?edicolante di quanto c?è scritto eventualmente di offensivo sui giornali che vende.

La Rete va sfruttata meglio. Ad esempio agevolando una sua autoregolamentazione. Due esempi: il sito della Polizia di Stato offre a tutti gli utenti la possibilità di segnalare abusi e chiedere un intervento. Altro esempio: Marco Cappellatti, vittima di bullismo, è oggi promotore insieme alla madre del sito dell?associazione Sos Bullismo. Due fra i tanti esempi che andrebbero incentivati da politici, media, scuola e famiglie.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it