Formazione

Spopola il tempo pieno

Scuola: nelle elementari lo sceglie un alunno su quattro.

di Cristina Corbetta

Sorpresa alle scuole elementari. Il tempo pieno dell?elementare, che periodicamente viene dato per ridimensionato, ridotto e limitato, invece continua a crescere, anche nelle nuove prime classi.
I dati dell?anno scolastico 2003-04 parlano chiaro: nonostante i tagli di organico che hanno colpito tempo normale e tempo pieno, quest?anno nelle prime vi sono quasi 4mila alunni in più dello scorso anno, e anche le classi a tempo pieno sono aumentate, anche se di poco, rispetto alle prime classi dello scorso anno (11 di più).
Dei 516.415 bambini iscritti in prima, 128.211 sono inseriti in classi a tempo pieno, il dato assoluto più alto da 15 anni a questa parte. Dalla prima alla quinta sono 612mila (24,3%) gli alunni delle elementari che frequentano il tempo pieno. Anche questo un primato.
Nel tempo pieno dunque alunni e classi crescono in numeri assoluti, ma si nota anche un segnale di segno inverso: la diminuzione percentuale di alunni che fruiscono del tempo pieno in prima, passata dal 24,95% del 2002/03 al 24,83% di quest?anno. La domanda di tempo pieno però non è in crisi. Lo dimostra il fatto che, rispetto alle classi a tempo normale, in quelle a tempo pieno aumenta il numero medio di alunni.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.