Non profit

SPORT. Torna la “valanga” dei sacerdoti sciatori

A Sestola (Mo) il 9 e 10 febbraio la decima edizione della manifestazione “Il Signore s(c)ia con voi”

di Redazione

In attesa dell’imminente calcio d’inizio della terza edizione della Clericus Cup, gli atleti-sacerdoti scaldano i muscoli sulle piste da sci.

Lunedì 9 e martedì 10 febbraio, sugli impianti di Passo del Lupo di Sestola (Modena), si svolge infatti la decima edizione della Festa nazionale sulla neve per sacerdoti sciatori, campionato nazionale di slalom gigante e fondo-ciaspolada organizzato dal Centro sportivo italiano, in collaborazione con i Comitati di Reggio Emilia, Modena e Carpi e la Scuola nazionale maestri di sci Sestola. La manifestazione sportiva – che rientra nel progetto Clericus Cup rivolto a preti e seminaristi – è patrocinata dalla Provincia di Modena, dal consorzio Valli del Cimone e dal Csi Presidenza nazionale.

I sacerdoti sciatori si ritroveranno alle ore 15 di lunedì 9 febbraio alla pista di fondo del lago della Ninfa, tutti rigorosamente con le racchette da neve ai piedi (le “ciaspole”, nel dialetto della val di Non), per dare vita alla gara di fondo-ciaspolada. Nella serata sarà festeggiato il decennale della kermesse sciistica del Csi, ideata da don Aronne Magni, consulente ecclesiastico del Csi Emilia Romagna. Alle ore 10 di martedì, prima manche dello slalom gigante, la seconda alle 11,30. Alle 14,30 premiazioni dei migliori sacerdoti slalomisti. Alle postazioni di partenza ci saranno, tra gli altri, anche il responsabile nazionale della Pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nicolò Anselmi, vincitore della scorsa edizione e monsignor Claudio Paganini, consulente ecclesiastico nazionale del Csi, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per avvicinare le giovani generazioni: «Anche lo sci – ha commentato l’alto prelato – può diventare un modo per porsi all’ascolto dei giovani e, attraverso lo sport, uno strumento da loro assai ben conosciuto, avere maggiore credibilità ai loro occhi».

Le iscrizioni (la quota di 15 euro comprende Skipass e assicurazione) sono ancora possibili presso la segreteria regionale Csi di Reggio Emilia (tel.: 0522511482; fax: 0522511583; email: info@csi-emiliaromagna.it).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.