Mondo
Srebrenica: per ricordare
Giornata commemorativa all'Università Bicocca a cui partecipa Vita Non Profit Magazine
di Redazione
Srebrenica, Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995. Più di 8000 persone vengono brutalmente uccise per via della loro appartenenza etnica. Per ricordare questo evento a dieci anni di distanza, l?Università di Milano – Bicocca propone una giornata di memorie e riflessioni, con la proiezione di film e con interventi di studiosi, giornalisti e attivisti per la pace.
Il programma:
10.00 – Proiezione del filmato di Danis Tanovic, tratto da ?11? 9? 01 -11 settembre 2001?.
10.15 – Ricordare Srebrenica: Tanja Sekulic.
10.30 – Proiezione del documentario ?La marcia della morte? di Muhamed Mujkic.
11.30 – Relatori: Alberto Negri, Sabina Fedeli, Paolo Vittone, Roberto Moscati, Barbara Bracco, Elena Dell?Agnese, Carmen Leccardi, Tommaso Vitale. Moderatrice: Marina Calloni.
13.00 – Proiezione del documentario ?La marcia della morte? di Muhamed Mujkic.
14.00 – Proiezione del film ?Beautiful People? di Jasmin Dizdar.
16.00 – Proiezione del documentario ?La marcia della morte? di Muhamed Mujkic.
17.00 – Commenti finali.
Sarà predisposto un quaderno dove i partecipanti potranno annotare le loro riflessioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.