Mondo
Sri Lanka: donatori riuniti per salvare la tregua
I rappresentanti della guerriglia separatista si sono ritirati dai colloqui di pace di Ginevra; ripresi gli scontri.
di Redazione
Rappresentanti degli Stati Uniti, dell’Unione Europea e del Giappone si sono riuniti oggi a Oslo per una riunione straordinaria destinata negli auspici degli organizzatori a salvare la tregua nello Sri Lanka, teatro nelle ultime settimane di nuovi scontri tra esercito e guerriglieri separatisti Tamil che hanno fatto un centinaio di morti.
”Grave preoccupazione” e’ stata espressa alla presenza dei rappresentanti dei tre principali donatori dal ministro per gli aiuti allo sviluppo della Norvegia, paese che ha assunto un ruolo guida nella mediazione per convincere le parti a sedere al tavolo negoziale. ”Esortiamo le parti a sedere assieme per negoziare allo scopo di fermare le violenze”, ha affermato.
I rappresentanti della guerriglia separatista in lotta per decenni per creare uno stato indipendente nella parte nordorientale dell’isola si sono ritirati dai colloqui di pace di Ginevra dopo aver accusato il governo di attacchi contro la popolazione civile di etnia tamil. I paesi donatori avevano concordato tre anni fa un pacchetto di aiuti di 4,5 miliardi di dollari, ma tali aiuti restano condizionati ai progressi compiuti nel processo di pace.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.