Cultura

Sri Lanka: i buddhisti pregano per la pace e per le vittime degli attentati

Le comunità cingalesi sparse nel mondo stanno organizzando veglie di preghiera interreligiosa: un segno di unità, contro il terrorismo che vorrebbe dividere un Paese a maggioranza buddhista

di Marco Dotti

Dopo gli attentati che hanno provocato più di 380 vittime fra i cristiani, nella domenica di Pasqua, le comunità buddhiste di cittadini dello Sri Lanka sparse nel mondo si stanno raccogliendo in preghiera.

Lo Sri Lanka è un Paese a maggioranza buddhista. Quasi il 70% della popolazione aderisce al buddhismo Theravāda, la scuola preminente in Asia meridionale e nel sud est asiatico.

I cingalesi della diaspora si stanno organizzando molte città degli Stati Uniti, da Houston a Los Angeles e Las Vegas.

Veglie interreligiose si terranno nelle prossime ore a Pittsburgh, nel New England e in Canada. Lo stesso sta accadendo in India, in una grande mobilitazione per la pace e contro il terrorismo che vorrebbe dividere il Paese.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it