Mondo
SriLanka: colloqui di emergenza per salvare la tregua
La missione internazionale di osservazione ritiene che i guerriglieri Tamil abbiano violato gli accordi con gli scontri di ieri.
di Redazione
Esponenti della Missione internazionale di Monitoraggio nello Sri Lanka (SLMM) guidata dalla Norvegia si riuniranno per colloqui di emergenza con ribelli delle Tigri per la liberazione del Tamil Eelam, i combattenti separatisti dell’isola, dopo gli scontri avvenuti ieri al largo delle coste di Jaffna tra militari e guerriglieri che hanno fatto secondo il governo non meno di 57 morti, tra cui 40 ribelli.
I supervisori della missione internazionale il cui compito e’ quello di vigilare sull’applicazione del cessate il fuoco concordato tra ribelli e governo di Colombo nel 2002 hanno accusato i guerriglieri Tamil di ”grossolana violazione” della tregua in riferimento alle violenze scoppiate ieri.
Secondo fonti governative gli scontri sono stati provocati da un attacco suicida in mare vicino Jaffna. I Tamil pero’ accusano i militari di averli attaccati, malgrado la portavoce della missione internazionale, Helen Olafsdottir, attribuisca la responsabilita’ di quanto accaduto ai ribelli, colpevoli di aver provocato la Marina di Colombo, un atteggiamento ”che non puo’ che portare ad una pericolosa escalation che sfocera’ in ostilita’ crescenti e mettera’ e repentaglio ogni possibilita’ di futuri colloqui di pace”, ha affermato.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it