Welfare

Stagionali, al via il clic day

Domande on line dalle 8 del 21 aprile

di Redazione

La circolare n. 14 del 19 aprile 2010 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a fima di Maurizio Silveri, comunica la firma del decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2010, concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali e di altre categorie nel territorio dello Stato per l’anno 2010.
 
Il decreto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, consente l’ingresso in Italia di 80.000 lavoratori non comunitari residenti all’estero, per motivi di lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Previsto anche l’ingresso di 4.000 cittadini non comunitari per lavoro autonomo e la conversione, fino ad un massimo di 1.500 unità, di permessi di soggiorno per motivi di studio e formazione professionale in permessi di soggiorno per lavoro autonomo. E’ previsto, inoltre, l’ingresso di 2.000 cittadini non comunitari che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nel Paese di origine ai sensi dell’articolo 23 del Testo Unico sull’immigrazione (D.Lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni).
 
La presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro stagionale avviene esclusivamente con modalità informatiche utilizzando il sistema accessibile dal sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo www.intemo.it. L’accesso al sito dedicato al D.P.C.M. in oggetto e I’ invio delle domande di lavoro stagionale è possibile a partire dalle ore 8 del 21 aprile e fino alle ore 24 del 31.12.2010.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.