Non profit

Standard di gestione condivisi e internazionali

Trasparenza/ Save the Children: rispondere a rigidi standard di gestione dei fondi stabiliti a livello internazionale

di Redazione

Il bilancio 2005 di Save the Children è lì, sulla homepage del sito (e sono disponibili i precedenti, fino al 99). «Save the Children Italia, in quanto membro dell?International Save the Children Alliance, deve rispondere a rigidi standard di gestione dei fondi stabiliti a livello internazionale. Al punto che il controllo burocratizza ogni passaggio, ma certo garantisce un?efficienza e una trasparenza inattaccabili», spiega il direttore generale, Valerio Neri. L?organizzazione passa due livelli di revisione contabile, quella degli auditor inviati dall?Alliance internazionale e quella dei sindaci (commercialisti retribuiti, non volontari). Gli standard internazionali impongono ad esempio, come limite massimo, un 20% di spesa rispetto alla raccolta effettuata. Le spese più grosse su ciascun programma passano poi al vaglio degli auditor delle ?consorelle? che utilizzano le risorse sul terreno.

www.savethechildren.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.