Secondo Federconsumatori e Adusbef la conferma del tasso di inflazione all’1,3% rappresenta un dato estremamente grave per la nostra economia e per il benessere delle famiglie. L’inflazione a questi livelli desta grande preoccupazione vista la ricaduta, pari a 390 euro annui, che comporterà per ogni famiglia, alimentando così quel circolo vizioso che, contraendo il potere di acquisto, contribuisce sempre di più alla caduta dei consumi, con conseguenze drammatiche sulla produzione e sull’intero sistema economico. Alla luce poi delle misure prospettate dalla manovra del governo, la stangata di aumenti nel 2010, come calcolato dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori, toccherà quota 886 euro annui a famiglia. Per questo è urgente intervenire con una manovra che, oltre al risanamento, punti al rilancio della domanda di mercato e al sostegno agli investimenti.
www.federconsumatori.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.