Non profit

Stanziati i fondi per i volontari Ue

Finanziamenti per il volontariato europeo

di Monica Salvatore

Per l?universo del volontariato europeo è stato stabilito il budget per i progetti del biennio 1998 – 1999.
Parlamento e Consiglio dell?Unione europea hanno finalmente deciso l?entità del budget che verrà destinato al programma denominato ?Servizio di volontariato europeo? per il biennio 1998 – 1999. I fondi stanziati, che sono pari a 47,5 milioni di Ecu (si tratta di poco meno di 95 miliardi di lire), permetteranno a circa ottomila giovani tra i 18 e i 25 anni di età di compiere un?esperienza di volontariato, in un altro Paese dell?Unione europea diverso da quello di residenza. L?iniziativa che era stata lanciata in via sperimentale nel 1996, è stata trasformato di recente in un vero e proprio programma comunitario stabile e con una dotazione finanziaria più consistente rispetto a quella che era stata stabilita durante la fase ?pilota?. Di norma i ragazzi trascorreranno all?estero tra i sei e i dodici mesi. Nel biennio in questione una parte de budget del programma sarà destinata al finanziamento di progetti (della durata di minimo tre settimane fino a tre mesi) che coinvolgano gruppi multinazionali di volontari in attività di cumune interesse quale il restauro di monumenti e di progetti multilaterali cui partecipino partner di almeno quattro Stati diversi e che riguardino temi specifici quali la protesione ambientale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it