Non profit
Stasera a Roma “Trenta ore per la vita in concerto”
Al teatro Brancaccio di Roma una serata in musica a favore di AGOP- Associazione Genitori Oncologia Pediatrica. Fra gli ospiti Lorella Cuccarini, socia fondatrice e testimonial dell'associazione
di Redazione

Una serata musicale dedicata alle canzoni dei film che hanno segnato la storia del cinema italiano dirette dal M° Peppe Vessicchio con l’orchestra “Il Sesto Armonico” . Qui sotto, a partire dalle 21, la diretta streaming.
Tra gli ospiti della serata, presentata da Julian Borghesan, conduttore di Rai Radio 1, Lorella Cuccarini, socia fondatrice e testimonial dell'associazione Trenta Ore per la Vita onlus, Giampiero Ingrassia, il cantautore e compositore Bungaro, e Daniele Coletta, cantante dell'edizione 2012 di X Factor.
Durante la serata che si vedrà anche on line su www.vita.it sarà inoltre presentata la campagna di Trenta Ore per la Vita nel 2014, anno in cui l’Associazione festeggia i 20 anni dalla sua prima edizione.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione Trenta Ore per la Vita onlus a favore di Agop onlus, ha lo scopo di raccogliere fondi per realizzare la “Casa a Colori”, una struttura residenziale protetta per i piccoli pazienti in cura presso il reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e per i loro familiari.
Per ottenere un invito al concerto è sufficiente una donazione non inferiore a 15 euro, contattando l'Agop al tel. 06 3012361 o via mail all’indirizzo info@agoponlus.com; contattando l'associazione Trenta Ore per la Vita onlus al tel. 06 39 72 55 71, 06 39 72 57 83, o via mail all'indirizzo concerto@trentaore.org; effettuando la donazione dal sito www.trentaore.org
CHI E'
L'Associazione Trenta Ore per la Vita onlus rappresenta una delle prime esperienze in Italia di sensibilizzazione e raccolta fondi, promossa e organizzata da un ente non profit in favore di altre associazioni e organizzazioni di volontariato.
Agop Onlus si occupa da 35 anni di offrire assistenza ai bambini affetti da tumore e leucemia in cura presso la divisione di oncologia pediatrica ed il reparto di neurochirurgia infantile del Policlinico A. Gemelli di Roma e alle loro famiglie.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.