Cultura

Statuto e Stati generali, le richieste della Crui

La conferenza dei Rettori ha presentato l'annuale relazione sullo stato delle universit

di Carmen Morrone

Uno “statuto dell’universita’”, un testo unico legislativo che rappresenti una riforma organica, complessiva e strategica e l’impegno delle forze politiche per una convocazione degli “stati generali” dell’universita’, una grande assise nazionale dalla quale “esca ridefinita la missione e il senso dell’Universita’”. Sono alcune fra le richieste avanzate da Piero Tosi, presidente della Conferenza dei Rettori nel presentare la sua annuale relazione sullo stato delle universita’ italiane. Una relazione che ha evidenziato piu’ ombre che luci, pur nella rivendicazione dell’orgoglio del mondo universitario di aver prodotto articolare proposte di rinnovamento. Il “cahier des doleances” e’ lungo: dalla bassa percentuale di laureati, alla scarsita’ delle risorse, dalla fuga dei cervelli al sistema di reclutamento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.