Formazione
Stop al servizio civile: nel 2013 nessun volontario
Il ministro Riccardi in Parlamento conferma le anticipazioni di VITA
di Redazione
Quest’anno non ci sarà alcuna progettazione e nel 2013 non partiranno nuovi volontari. Questo in estrema sintesi il messaggio recapitato dal ministro con delega al servizio civile Andrea Riccardi, intervenuto sulla questione in della risposta a due interrogazioni urgenti in Commissione affari costituzionali. «Attualmente, nonostante il vivo interesse, non appare possibile adottare alcuna altra misura organizzativa per modificare i tempi di avvio dei volontari», ha specificato il ministro rispetto ai ritardi degli avviamenti per l’anno in corso. Poi la doccia fredda: «A causa della sfavorevole congiuntura economica per il 2012 non sarà possibile garantire le presentazione dei progetti di servizio civile da parte degli enti e di conseguenza, non potrà essere avviato alcun volontario nel 2013». Poi il pannicello caldo. «In tale situazione», ha concluso, «assicuro che il governo, consapevole della rilevanza del servizio civile in settori di vitale importanza per il Paese, si sta adoperando per reperire le necessarie risorse finanziarie». La speranza è l’ultima a morire, ma forse l’ipotesi di un servizio civile obbligatorio a questo punto è davvero l’unica chance per dare un futuro al servizio civile (leggi qui).
In allegato il MANIFESTO PER UN SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.