Longform

Analisi & Attivismo

Isole minori, fragili e straordinarie. Una ricerca per non navigare a vista

di Ilaria Dioguardi

Storie di integrazione

Kante, da minore straniero non accompagnato ad affidatario di ragazzi come lui

di Luigi Alfonso

José Pepe Mujica

L’uomo saggio che si preparava «all’eternità che comincia nell’umanità»

di Alver Metalli

5 per mille

Famiglie Sma, un impegno concreto per “prendersi la vita”

di Rossana Certini

Grazia Ofelia Cesaro

Cari ragazzi, ballare si può anche dentro la tempesta di un divorzio ad alta conflittualità

di Sara De Carli

Viviana Rizzuto

Connettere i talenti per creare un nuovo ecosistema di comunità

di Gilda Sciortino

Inclusione

Il mio canto di libertà per le donne afgane

di Gilda Sciortino

Semia Gharbi

La Terra è una, per questo la difesa dell’ambiente non ha confini

di Elisa Cozzarini

Diego Cossotto

Io, ciclista non vedente, racconto una comunità in Marocco che riparte

di Daria Capitani

Quelli che curano chi cura

«La sclerosi multipla ci ha fatto scoprire la bellezza del vivere il presente»

di Luigi Alfonso

Anna Losano

Dai “partigiani bambini” ho imparato a non dare per scontata la mia libertà

di Daria Capitani

Fondazione Comunitaria del Lecchese

Officina Badoni, dove “lasciare buchi” è una strategia. Vincente

di Sara De Carli

Stage che restano

L’alternanza scuola – lavoro? In carcere

di Domenico Coviello

Enrico Matheis

Combatto il razzismo ridendoci sopra

di Ilaria Dioguardi

Flavia Todisco

L’Alzheimer: prima lacera poi ricompone

di Rossana Certini

Renza Marinone

L’adolescenza va presa per mano

di Barbara Marini

Qui Finlandia

A scuola di fact-checking nel Paese più felice al mondo

di Daria Capitani

L’arte della cura

Così le parole costruiscono una comunità per sfidare il “signor Alzheimer”

di Daria Capitani

Fabio Ciconte

Il consumatore consapevole? Non basta più

di Rossana Certini

Adamo Venturelli

Gli scout, l’azienda, gli amici, la comunità: ritratto di un filantropo speciale

di Giampaolo Cerri


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive