Longform

Suor Rita Giaretta

Dal sindacato alle Orsoline: «Così ho salvato 600 donne dalla strada»

di Luigi Alfonso

Maurizio Carrara

«Io, cooperante cuore e testa»

di Anna Spena

Economia digitale

Snapchat & Fentanyl: quale responsabilità di app e piattaforme?

di Marco Dotti

California burning

Capire gli incendi leggendo Voltaire

di Barbara Marini

Suor Anna Cogoni

«Io, Figlia della Carità ma anche figlia del ’68»

di Luigi Alfonso

Giuseppe La Rocca

«Agrigento e Trapani: la nostra fondazione di comunità sospesa tra mare e terra»

di Anna Spena

Pacificatori

A Leopoli come costruttori di pace con il “convoglio Riccardo Bonacina”

di Doriano Zurlo

Fuori dalla bolla

E se ricominciassimo a parlarci?

di Giulio Zucchini

Beniamino Zuncheddu

«Il mio primo Natale da uomo libero, dopo 33 anni in carcere da innocente»

di Luigi Alfonso

Educazione finanziaria

Inclusione e autonomia: così l’economia si impara al Museo

di Alessio Nisi

Educazione finanziaria

Quando la violenza di genere si fa economica. Dall’attivismo strumenti di contrasto

di Alessio Nisi

Natale con i poveri

Gli abitanti delle Vele di Scampia: «Il nostro Natale da “senzatetto”»

di Anna Spena

economia

Educazione finanziaria

Quei 6mila giovani a scuola di risparmio

di Alessio Nisi

Migranti

Il rap di Kento che canta i salvataggi in mare

di Chiara Ludovisi

Daniele Mencarelli

Il dolore e l’impossibilità della disperazione

di Susanna Battistini

Care leavers

Per far crescere i sogni serve un quartiere

di Daria Capitani

Fotografia

“Dopo il buio”, le immagini dedicate alle donne e alla loro rinascita

di Antonietta Nembri

Claudio Imprudente

Il mio corpo in gioco contro la cultura dell’imbarazzo

di Veronica Rossi

Omosessualità e Chiesa

Credente e militante gay ho scritto al Papa: «Santità, anche noi al Giubileo»

di Barbara Marini

Festival del Cinema di Roma 2024, Lino Guanciale e la moglie Antonella Liuzzi sul reda carpet

Cultura

Lino Guanciale: «Il ruolo più bello? Quello di educattore»

di Veronica Rossi


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive