Famiglia

Strage di bambini in Afghanistan

E' accaduto ad Asadabad, nella provincia di Kunar, dove un razzo sparato dai talebani è piombato sul cortile di una moschea dove un gruppo di bimbi faceva lezione, uccidendone 6

di Redazione

Strage di bambini in Afghanistan. E’ accaduto alle porte di Asadabad, capoluogo della provincia orientale di Kunar, dove un razzo, sparato presumibilmente da ribelli Taleban, molto attivi nella zona, e’ piombato sul cortile di una moschea dove un gruppo di bambini faceva lezione, uccidendone sei, che avevano fra i 7 e i 10 anni e comprendevano alcune bambine, e ferendone un’altra quindicina. Un secondo razzo, invece, ha colpito l’edificio dove sorge una stazione di polizia ma non ha fatto vittime. Secondo la polizia afghana, che ne da’ la notizia, non e’ certo che l’obiettivo dei razzi fosse la moschea, perche’ nelle vicinanze c’e’ anche una base della Coalizione militare internazionale e un’altra dell’esercito afghano. ”L’attacco ad una scuola – ha dichiarato il vicecapo della polizia locale, Mohammad Hassan Farahi – ha causato oggi la morte di sei alunni e ne ha feriti altri 14 (15 secondo altre fonti della polizia, ndr), secondo l’ultimo bilancio”. Farahi, attribuendo l’attacco ai ”nemici dell’Afghanistan”, come vengono definiti i ribelli taleban o di al Qaida, ha precisato che i bimbi feriti sono stati ricoverati in un ospedale della coalizione internazionale ad Asadabad. I bambini, si e’ appreso, studiavano nel cortile della locale moschea Salar perche’ la localita’ non ha un edificio scolastico. I razzi, potrebbero essere stati lanciati da una postazione vicina al confine pachistano, che passa ad una decina di chilometri da Asadabad.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.