Welfare

Stranieri in carcere, arriva un “manuale”

Lo hanno curato i redattori del giornale del penitenziario di Padova

di Redazione

Un manuale di sopravvivenza dietro le sbarre per chi non conosce l’italiano, vale a dire la maggior parte della nostra popolazione carceraria. Lo hanno scritto i redattori di “Ristretti Orizzonti”, giornale del penitenziario Due Palazzi di Padova. È una guida semplice che spiega allo straniero il nostro ordinamento penitenziario, il codice di procedura penale, oltre a dare informazioni e consigli pratici sulla vita in cella. Dall’ingresso fino all’ammissione a misure alternative alla detenzione. È una pubblicazione segnalata dal giornale di strada “Terre di mezzo”.
Info: Centro documentazione carcere Due Palazzi, telefono 049/89.08.411, fax.049/89.08.435. E-mail: ornif@iol.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.