Welfare
STRANIERI. In Lombardia rimese in diminuzione
Lo rende noto un Rapporto dell'Ismu
di Redazione
Per il secondo anno consecutivo il volume delle rimesse totali dalla Lombardia ai paesi d’origine degli immigrati è complessivamente diminuito: secondo elaborazioni su dati dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità si è passati dai 777 milioni di euro del 2006 ai 756 del 2007, fino ai 704 del 2008.
In particolare, a livello assoluto è però cresciuto il volume di rimesse verso la Romania, primo paese di destinazione: 105 milioni di euro nel 2008 contro i 76 nel 2007. Seguono per volume complessivo di rimesse nel 2008 l’Ucraina (66 milioni, contro i 68 del 2007), il Marocco (54 milioni contro i 57 del 2007), l’Albania (45 milioni contro i 60 del 2007), l’Egitto (43 milioni contro i 53 del 2007), e infine Ecuador (34 milioni), Perù (33), Cina (32), Senegal (28), Moldova e Filippine (26).
A mandare maggiori rimesse procapite sono gli ucraini e i moldovi, rispettivamente con 162 e 150 euro medi mensili. Seguono i senegalesi con circa 73 euro al mese e polacchi, peruviani ed ecuadoriani con 64-66 euro procapite.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it