Su 351.191 adulti che nell?anno scolastico 2005/06 hanno frequentato corsi di istruzione nei Ctp (Centri territoriali per l?educazione permanente) nei corsi serali e nelle scuole carcerarie, 120.401 (34,3%) erano di nazionalità non italiana, secondo quanto registrato nel monitoraggio condotto dall?ex Indire di Firenze. Un dato interessante emerge dal monitoraggio: le donne che frequentano i corsi di istruzione per adulti sono ben più numerose degli uomini (circa il 60%). Frequenta corsi nelle scuole carcerarie il 4% del totale degli adulti a scuola; si tratta nella maggioranza dei casi di stranieri maschi. Per effetto della riforma, che istituisce i Centri provinciali per l?istruzione degli adulti, questa verrà unificata all?interno di apposite istituzioni scolastiche dotate di autonomia amministrativa con il riconoscimento di un proprio organico distinto da quello degli ordinari percorsi scolastici.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.