Welfare

STUDENTI. A Modena affitti low cost a casa di anziani

Un progetto di condivisione pensato anche per avvicinare le generazioni

di Redazione

Gli studenti universitari fuorisede che hanno necessità  di un alloggio a Modena e Reggio Emilia, potranno trovare ospitalità, con un contributo spese di 180 euro, presso le abitazioni di persone anziane che rendono disponibile una stanza del loro appartamento e l’utilizzo dei servizi (bagno e cucina). L’obiettivo è, da un lato, aumentare l’offerta abitativa per gli studenti fuorisede, favorendo al tempo stesso lo sviluppo di un rapporto di convivenza tra persone di età  diversa.

La domanda di adesione, compilata su apposito modulo scaricabile dal sito di Er.Go, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori (www.er-go.it), va inviata per posta o via fax entro l’11 settembre alle sedi Er.Go. di Modena e Reggio Emilia. Se il numero di domande risulterà  inferiore ai posti disponibili, sarà  fatta una seconda assegnazione per le domande che arriveranno dopo la data di scadenza indicata, e comunque non oltre il 30 aprile 2010, sulla base di una graduatoria stilata in base all’ordine di arrivo. Il bando, promosso oltre che dall’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori anche dai Comuni di Reggio Emilia e Modena, insieme all’Università  di Modena e Reggio Emilia e Acer, rientra tra le azioni previste dal progetto “MoRe for students – Modena e Reggio Emilia città  amiche degli studenti”, premiato dal Ministero della Gioventù e dall’Anci con un finanziamento di 400 mila euro da investire in servizi agli studenti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.