Cultura
Su corriere.it on line “Corriere sociale”
Da domani sarà attiva una nuova sezione del portale del Corriere della Sera dedicata ai temi del non profit. Obiettivo: offrire strumenti di riflessione attraverso storie positive che non ottengono spazio nelle cronache, ma che incidono sulla crescita del Paese
di Redazione

Questa realtà sarà raccontata dalle firme del Corriere della Sera attraverso articoli, inchieste, approfondimenti, fotografie e video.
Più nel dettaglio la sezione di apertura del giornale è occupata da un’immagine subito seguita da un primo piano con quattro news di apertura; sono quattro anche i focus dall’Italia e dal mondo mentre lo spazio centrale è occupato dai due seguitissimi blog: Buone Notizie e Invisibili.
“Corriere Sociale” darà voce anche alle buone pratiche aziendali e ai modelli di collaborazione possibile tra imprese, comunità e territori.
Ampio spazio è riservato ai bandi indetti su questi temi, e al calendario di appuntamenti e opportunità rivolte a organizzazioni e cittadini.
I lettori avranno la possibilità di inviare una propria storia.
Il nuovo canale è presente anche su Facebook e su Twitter
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.