Volontariato
Su Telepadania Vangelo letto in dialetto varesino
La trasmissione rientra nel format 'Le nostre lingue'
di Redazione
Ogni domenica, fino a Pasqua, Telepadania presentera’ il Vangelo letto in lingua varesina. La trasmissione rientra nel format ‘Le nostre lingue’ che l’emittente vicina alla Lega Nord sta realizzando da qualche mese per dare spazio a quelle che sono le tradizioni e le culture delle regioni della Padania. La scelta del Vangelo e di alcune parabole in particolare e’ legata al periodo della Quaresima. Nella domenica delle Palme, il 28 marzo e il sabato successivo verra’ invece letto il Passio (il racconto della Passione di Cristo) in lingua bresciana. Nella domenica di Pasqua, invece, il Vangelo della Resurrezione di San Giovanni Apostolo. “E’ un’iniziativa – ha detto il direttore dell’emittente, Roberto Fiorentini – che vuole anche valorizzare moltissime pubblicazioni in lingua regionale che si occupano dei testi sacri”. Le registrazioni delle parabole sono state effettuate nella chiesa di Santa Maria a Busto Arsizio. Intanto domani, annuncia l’emittente leghista, riprendera’ il ciclo della lettura dei canti dell’Inferno di Dante in lingua cremonese.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.