Cultura

Sud Sudan, una ventina di missionari in partenza

Ieri tre fratelli delle scuole cristiane hanno ricevuto il mandato missionario. Partiranno domani: Seguirannoa altri di vari istituti e congregazioni

di Redazione

Tre Fratelli delle Scuole Cristiane – Fr. Anton de Roeper, Fr. Agustin Ranchal, Fr. Marco Moreno – hanno ricevuto ieri, nel corso di una celebrazione Eucaristica, il mandato missionario per il Sud Sudan. È il primo gruppo di una ventina di Religiosi e Religiose, di vari Istituti e Congregazioni, che nel corso dell’anno partiranno per questo Paese per offrire il loro servizio nel campo educativo per la preparazione di maestri e in quello ospedaliero. Non mancheranno anche coloro che lavoreranno nel campo pastorale. Sono questi i primi passi nella realizzazione di un progetto comune dell’Unione Internazionale Superiore Generali e dell’Unione Superiori Generali.
Terminando l’omelia nel corso della celebrazione, Fr. Alvaro Rodriguéz, Superiore Generale, così si rivolgeva ai partenti: “Fratelli, siete chiamati a iniziare una missione nel nome di un Messia crocifisso. Non avete potere e non avete alle spalle una potente e prestigiosa organizzazione. Non avete interessi da proteggere, non avete influenze da salvaguardare. Per voi è piuttosto questione di amore e soltanto di amore, di passione che come quella di Gesù deve condurrvi a creare nuove opportunità di vita per il Sud Sudan, al di là delle differenze etniche e religiose di coloro che sarete chiamati a servire attraverso l’educazione e la formazione di insegnanti. Questa rappresenta una delle vie privilegiate di vivere il carisma lasalliano. L’Istituto e la Vita Religiosa vi accompagnano. Siate sicuri che non vi mancheranno il nostro aiuto e la nostra preghiera”.
I tre Fratelli partiranno domani, assieme a Sr. Cathy Arata, una dei due coordinatori del progetto.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.