Mondo

Sudafrica, l’Alta Corte dice no ai campi per i rifugiati

I giudici chiedono alla municipalità di Città del Capo di non fermare gli immigrati. Ma la giunta critica la decisione: «Per noi quelle strutture sono indispensabili»

di Redazione

L?Alta Corte del Sudafrica ha ordinato al municipio di Città del Capo di aprire i campi per i rifugiati dove, qualche giorno fa, sono stati portati dagli esuli dello Zimbabwe e del Mozambico. I giudici hanno anche ordinato alla polizia cittadina di non fermare le persone che tentano di uscire dalle strutture .

Il portavoce del sindaco ha già fatto sapere che la città si opporrà alla decisione: «Non c?è mai stato alcun controllo delle forze dell?ordine su chi entrava e chi usciva ? ha affermato Robert Macdonald ? Città del Capo non può fare a meno dei campi perché ogni volta che c?è un?alluvione o un altro disastro migliaia di persone si riversano qui e noi dobbiamo dare loro un posto dove stare»

Nei giorni scorsi in Sudafrica si sono verificati numerosi casi di xenofobia contro gli immigrati. Le autorità avevano deciso di portare in campi speciali questi rifugiati, sostenendo di volerli proteggere dalle violenze. Molte organizzazioni non governative, però, avevano accusato il governo di disinteressarsi al problema, definendo razziste le misure prese.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it