Salute
Sudafrica: studio promuove la Nevirapina
"Non c'è ragione per ritardare la distribuzione" spiega un rapporto commissionato alle ong dal governo
In Sudafrica continua il braccio di ferro fra società civile e governo sulla distribuzione della Nevirapina, il farmaco anti Hiv che in molti casi blocca la trasmissione del virus da mamma a bambino. Mercoledì 27, l’ong Health System Trust ha presentando uno studio, commissionatole dal governo, sui 18 ospedali che dall’anno scorso distribuiscono in via sperimentale la Nevirapina. Risultato: “Il Farmaco funziona e non c’è ragione di ritardarne la distribuzione”, spiega il rapporto. Secondo cui 3100 donne incinta hanno fatto il test dell’Hiv nei 18 centri di sperimentazione della Nevirapina e 1932 hanno dato alla luce i loro bambini prendendo il farmaco. Il rapporto è stato presentato due giorni dopo che la Treatment Action Campaign ha nuovamente citato in tribunale il governo perché distribuisca gratutamente a tutte le donne sieropositive in attesa di un figlio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.