Mondo
Sudan: conclusioni del rapporto sulla morte di John Garang
Per la commissione mista sudano-ugandese, la morte dell'ex vice presidente sudanese in un incidente aereo causato da errore umano
di Redazione
Fu un errore del pilota a provocare l’incidente di elicottero in cui il 30 luglio scorso mori’ il vicepresidente sudanese John Garang. Lo afferma la commissione di inchiesta sull’incidente. Un’anticipazione del rapporto finale della commissione mista sudanese-ugandese e’ stata presentata oggi in una conferenza stampa a Kampala. In base alle risultanze lo schianto fu conseguenza di un errore del pilota che volava in cattive condizioni atmosferiche. In particolare il rapporto si sofferma sul fatto che il pilota, nonostante le avverse condizioni del tempo, continuo’ a volare a vista e con strumentazioni inadeguate. L’elicottero presidenziale ugandese di fabbricazione russa si schianto’ sulle montagne di Zulia, vicino alla frontiera tra Uganda e Sudan, provocando le morte di Garang e di altre 12 persone che si trovavano a bordo. Tre settimane prima della sua morte Garang, ex capo dei ribelli dell’Esercito popolare di liberazione del Sudan, era diventato vice presidente del suo paese nell’ambito di un accordo di pace, che mise fine a 21 anni di guerra civile.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it