Mondo
Sudan: Msf annullati capi imputazione a due suoi responsabili
Paul Foreman, capomissione in Sudan, e Vincent Hoedt, responsabile dei progetti in Darfur sono stati assolti dal governo di Karthoum
di Redazione
L’organizzazione umanitaria internazionale di soccorso medico Medici Senza Frontiere (Msf) ha ricevuto con soddisfazione la notizia dell’annullamento dei capi d’imputazione contro Paul Foreman, capomissione in Sudan, e Vincent Hoedt, responsabile dei progetti in Darfur. ”Finalmente potremo tornare a dedicare tutte le nostre energie all’assistenza delle vittime del conflitto in Darfur, che per la maggior parte dipendono dall’aiuto esterno – dichiara Stefano Savi, direttore generale di Msf Italia – Le popolazioni del Darfur continuano a soffrire delle continue violenze. Dal 2003 Msf e’ e restera’ al loro fianco”. Paul Foreman e Vincent Hoedt erano stati arrestati alle fine di maggio. Entrambi erano stati accusati di aver pubblicato false informazioni, minacciato la sicurezza nazionale e spionaggio per aver pubblicato, lo scorso mese di marzo, il rapporto sulle violenze sessuali in Darfur: ”The Crushing Burden of Rape. Sexual Violence in Darfur”. Erano stati rilasciati dietro il pagamento di una cauzione, ma non potevano lasciare il Sudan. Dopo la conferma del governo riguardo l’annullamento di tutti i capi d’imputazione, i due operatori di Msf potranno tornare al loro lavoro quotidiano quanto prima. Msf opera in piu’ di 29 localita’ del Darfur con 180 operatori internazionali e 3.000 collaboratori sudanesi. Durante gli ultimi 12 mesi, Msf ha effettuato piu’ di un milione di visite mediche e curato piu’ di 50.000 bambini malnutriti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it