Si è celebrata il 9 e 10 settembre la Giornata mondiale della prevenzione del suicidio, fenomeno che continua a peggiorare. L’Organizzazione mondiale della sanità stima infatti che dall’attuale numero di un milione di morti per suicidio si potrebbe arrivare nel 2010 a un milione e mezzo. In Italia, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità riferiti al 2002, i morti per suicidio toccano le 4mila unità. Ben 3mila sono uomini e la maggior parte dei casi si concentra nel Nord Italia, in particolare nelle province del Nord-Est e dell’arco alpino. Le città laziali e L’Aquila sono in coda alla classifica, con un tasso di suicidi più basso della media nazionale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.