Salute

Suicidio, lo scelgono soprattutto gli uomini

Ma il fenomeno, fortunatamente, è in diminuzione

di Gabriella Meroni

Diminuiscono sostanzialmente i suicidi in Italia. Dal 1996 al 1999, secondo i dati raccolti dall’Istat, sono passati da un totale di 3641 a 3011. Mentre resta piuttosto stabile il numero dei tentativi, 3433 attuali contro i 3452 di cinque anni fa. A scegliere di togliersi la vita sono soprattutto gli uomini, 75%, in lieve aumento rispetto al ’96, 73,7.

Per fasce d’eta’ il numero maggiore di suicidi si riscontra oltre i 65 anni, 1032 nel ’99; segue il gruppo compreso tra i 45 e i 64 anni, 921. Il movente prevalente, 1535 casi, e’ costituito dalla presenza di malattie, soprattutto psichiche (1151), e da motivi affettivi, 317. L’impiccagione e’ il mezzo di esecuzione preferito, 1104 casi, segue l’annegamento scelto da 587 suicidi. L’arma da fuoco e’ stata utilizzata da 404 persone.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it