Cultura
Sullautismo sarebbe stato meglio non mentire, vero Mr. Haddon?
Recensione del libro "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon.
di Redazione

Ci dica la verità, Mr Haddon: chi è il protagonista del suo libro? Mark Haddon è l?autore di un best seller mondiale, tradotto in 23 lingue, in testa alle classifiche anche in Italia (Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è stato pubblicato da Einaudi). Nell?intento dell?autore è l?autobiografia di un ragazzo che soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo (che in questo momento tira: è in arrivo anche un film con Rachel Weisz). Idea brillante, come fu brillante ai tempi la sceneggiatura che determinò il successo di Rainman con Dustin Hoffman. Il libro di Haddon è in prima persona. E la prima persona è quella di Christopher Boone, il ragazzino detective, che nell?indagine su un delitto trova il suo cammino terapeutico e iniziatico. Oliver Sachs,uno che di cervelli ne sa qualcosa, ha detto che questo libro è “molto verosimile”. Ma “molto verosimile” significa in questo caso che “non è vero”. Trattandosi di materia sensibile, sarebbe stato meglio non barare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it